![]() |
Prenditi cura delle tue orchidee ... correttamente! Sono belle, disponibili in diversi colori e decorano perfettamente il davanzale della finestra. LECHUZA ti aiuta a far sbocciare le tue orchidee! Qui ti diamo i consigli essenziali per mantenerle e le istruzioni per piantare queste bellissime piante nell'apposito vaso per orchidea. |
|
Il vaso per orchidee all-in-one Lo stile può essere esigente... e le orchidee sono molto esigenti. Grazie al nostro vaso elegante completo di inserto trasparente e speciale substrato per orchidea, soddisfare le esigenze di queste splendide piante non è mai stato così facile. Il meglio e nient'altro che il meglio per le dive capricciose! |
|
Fatto su misura
Per i bisogni della tua orchidea
Le tue orchidee l'adoreranno: l'inserto semitrasparente di ORCHIDEA lascia penetrare la luce alle radici, favorendo così una crescita sana per questa pianta esigente.
|
Il substrato per orchidea originale di LECHUZA, con fibra di cocco e humina, è esattamente quello che un'orchidea ha bisogno per crescere bene.E ancora di più: il set per orchidee contiene anche il substrato speciale per piantare i tuoi fiori speciali! |
| L'ABC della cura delle orchidee La maggior parte delle orchidee che si possono acquistare in commercio sono chiamate epifite (piante che crescono su altre piante): originariamente questi fiori crescono sugli alberi della foresta pluviale. Questo è particolarmente vero per le varietà Phalaenopsis, Cattleya, Oncidium, Dendrobium o Miltonia. Questo insolito stile di vita conferisce alla pianta alcuni requisiti che si possono facilmente intuire: Non apprezza il terreno, l'acqua stagnante o il fertilizzante in eccesso. Infine, crescendo su un albero, non è avida di cibo. |
Consulenza professionale per la cura delle orchidee
La corretta innaffiatura A cosa prestare attenzione Le radici delle orchidee marciscono molto facilmente: originarie della foresta pluviale, la maggior parte delle orchidee ama l'umidità elevata ma non sopporta l'acqua stagnante! Il sistema di idratazione LECHUZA consente un approvvigionamento idrico ottimale. |
|
![]() |
Istruzioni per innaffiare le orchidee Ecco come fare: Innaffia moderatamente dall'alto il substrato e non il cuore della pianta. Riempi a metà il serbatoio dell'acqua, regolati in base alle dimensioni e alle esigenze specifiche della tua orchidea. Quando tutta l'acqua è stata consumata, è imperativo osservare un periodo secco da 7 giorni a 2 settimane. Controlla l'umidità del substrato con le dita e considera sempre il fabbisogno idrico della tua varietà di orchidea. Attenzione, le foglie danneggiate possono essere un segno di umidità troppo bassa o troppo alta. I nostri specialisti del servizio clienti e i nostri negozi saranno felici di rispondere alle vostre domande per telefono. |
|
Il buon fertilizzante Come tutte le piante, le orchidee hanno bisogno di nutrienti per crescere. Ma poiché non hanno un grande appetito, è facile eccedere. Il fertilizzante a lunga durata LECHUZA completa perfettamente il substrato per orchidea di LECHUZA per 4-6 mesi. Sucessivamente si consiglia di utilizzare ogni 4-6 settimane un concime per orchidee disponibile in commercio. |
Il posto ideale Le orchidee hanno bisogno di molta luce. Tuttavia, si sconsiglia di esporle a luce intensa (ad esempio sul davanzale di una finestra orientata a est o ovest) in quanto potrebbero asciugarsi. È meglio lasciare la tua orchidea in una posizione semiombreggiata per un po', prima di spostarla in un punto più soleggiato - questo dovrebbe ridurre il pericolo di bruciature. Così, non corri alcun rischio! |
![]() |
Appassimento e potatura Cosa succede se la pianta perde i suoi fiori? In linea di principio, è normale che le orchidee perdano i loro fiori di volta in volta. Questo non è il risultato di una mancanza di cura. Se l'orchidea ha perso tutti i suoi fiori su uno stelo, se nessun nuovo fiore sta crescendo e il gambo sta diventando giallo, è consigliabile tagliarlo. Per questo, ci sono due possibilità: Variante veloce: accorcia il gambo a circa 1 cm sopra la seconda o terza gemma dormiente. La gemma si svilupperà presto. La variante del giardiniere: Lascia riposare la pianta, tagliando lo stelo a un centimetro sopra la prima gemma dormiente. Questo permette a quest'ultima di trasformarsi in un nuovo germoglio floreale. Probabilmente dovrai attendere un po di tempo prima che appaiano i fiori successivi (fino a sei mesi), ma l'orchidea ti ricompenserà con colori più audaci e fiori più resistenti. |
La dimensione dei nostri vasi è ideale per le giovani orchidee. Il substrato è in una bustina situata nel vaso. Riempi parzialmente il vaso con parte del substrato in modo che ci sia ancora abbastanza spazio per le radici dell'orchidea.
|
Rimuovi con cura il legno o la corteccia dalla zolla della tua orchidea. Cogli l'occasione per tagliare le vecchie radici danneggiate.
|
Appoggia la pianta con le radici sullo strato di substrato. Riempi bene con il rimanenete substrato fino al bordo. Se possibile metti anche le grandi radici aeree nel vaso.
|
Picchietta delicatamente il vaso in modo che le radici dell'orchidea vengano a contatto con il substrato. Premi leggermente il substrato con le dita, in modo che l'orchidea si assesti nel vaso. Finito!
|









